venerdì 24 maggio 2013




WHITE LION - 19 Aprile 2008

A cura di Elio F









Il tanto atteso ritorno dei mitici White Lion ha suscitato notevole interesse e curiosità. Abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con il loro leader indiscusso Mike Tramp.



Ciao Mike, benvenuto su Benzoworld! È sempre un gran piacere ascoltare una nuova release di Mike Tramp, ma questa volta hai sorpreso tutti con il ritorno dei White Lion. Come mai hai deciso che il leone bianco dovesse ruggire ancora?



Beh, fin da quando avevo chiuso con i White Lion, i White Lion hanno continuato a seguirmi attraverso i Freak Of Nature e poi attraverso la mia carriera solista, ma questo era il momento giusto per scrivere e cantare di nuovo per i White Lion. Non ero pronto prima, ecco perché non l’ho fatto. Ma ora sono molto serio riguardo quest’argomento e sento di avere molte grandi canzoni dentro da scrivere.



Perché dopo diciassette anni dal vostro ultimo studio album avete deciso di tornare con i White Lion?



Beh, come dicevo prima non ero ancora pronto e non ho voluto fare le cose a metà, aspettando piuttosto di poter dare il centro percento.



Un’altra grossa sorpresa è che i White Lion oggi sono tornati ma senza Vito Bratta, un membro molto importante della band nel passato: come sono oggi i tuoi rapporti con lui? Pensi possa esserci qualche possibilità anche remota che si unisca alla band in futuro?



Beh, pensavo fosse noto a tutti che Vito non vi avrebbe mai preso parte. È stato fuori da quella che è la sua casa per diciassette anni e non direi che i nostri rapporti potranno mai essere buoni. Lui è solo interessato a ostacolarmi. Se parlasse ai suoi fans io non dovrei rispondere a domande su di lui. Non ci sarà MAI alcuna reunion della band originale.



Ad ogni modo, ho veramente apprezzato la performance del nuovo chitarrista! Penso che anche senza Vito, siete stati veramente in grado di ricreare lo spirito originale dei White Lion...



Ti ringrazio. Non abbiamo mai voluto copiare Vito, anche perché io sono sempre stato il principale songwriter e buona parte del sound è venuto fuori dal sottoscritto. È naturale che quando scrivo una canzone dei White Lion, questa sia in possesso di quelle caratteristiche che i fans ricordano.



E che mi dici degli altri membri della band? Come li hai scelti?



Questi ragazzi sono amici che ho incontrato in tour, nel corso degli anni, e ho sempre saputo che quando sarebbe giunto il giorno di riformare i White Lion, vi avrebbero preso parte. Ho scelto una line up sconosciuta per focalizzare l’attenzione sui White Lion e non sulle bands nella quali i ragazzi suonavano.



Penso che il nuovo album sia splendido! Puoi raccontarci qualcosa sulle recording sessions?



Ho iniziato a scrivere le canzoni più di tre anni fa e abbiamo registrato l’album lo scorso anno durante il nostro tour in Europa e USA. La maggior parte del lavoro ha avuto luogo a Copenhagen e anche qualcosa a Melbourne, in Australia. L’album è prodotto, arrangiato e mixato da me e dal bassista Claus Langeskow.



Quali sono le canzoni che consideri oggi le più rappresentative dell’odierno stile dei White Lion e che pensi saranno un vostro nuovo pièce de resistant, specialmente dal vivo?



Sento veramente che 'Sangre de Cristo' sia una naturale continuazione di 'Lady of the Valley' e 'Lights of thunder', e credo inoltre che contenga la vera essenza dei White Lion. Ma su tutto l’album ci sono diverse hit... vedremo cosa mi diranno i fans.



In 'The Return of the Pride' possiamo trovare alcune canzoni melodiche e orecchiabili assieme ad altre più drammatiche, epiche e intense come l’iniziale 'Sangre de Cristo' e come 'Battle at Little Big Horn': a cosa sono ispirate e qual è l’argomento di queste canzoni?



Prima di tutto la varietà delle canzoni è un altro trademark dei White Lion e del songwriting di Mike Tramp. In secondo luogo, non sono una persona che usa l’ispirazione come guida del proprio songwriting. Sia 'Sangre de Cristo' che 'Battle at Little Big Horn' sono due canzoni molto intense, sia musicalmente che per quel che riguarda i testi. "Sangre" tratta l’argomento del potere della religione e racconta di come un giorno potremmo scoprire che nulla di ciò che è stato detto era vero. In "Battle" viene invece raccontato il confronto finale tra i nativi americani e la settima cavalleria del Generale Custer (noti anche come gli invasori). È un argomento ed un evento che è sempre stato vicino al mio cuore e quando ho iniziato a lavorare alla canzone, sapevo che sarebbe stata particolarmente epica. Entrambe le canzoni sono tra le mie favorite.



Quali sono le principali differenze tra questo disco e la tua carriera solista?



Puoi metterle insieme. Sì, sono lo stesso cantante e lo stesso songwriter. Ma i White Lion sono una band di classic rock che rappresenta nel suo sound certi ingredienti, in uno specifico tempo determinato. Mike Tramp solista è semplicemente ciò che sono.



C’è in questo momento qualche cantante che apprezzi particolarmente?



Sono cresciuto con Freddie Mercury come mio cantante preferito e non ho mai cambiato opinione. Il genere di cantanti che mi piace sono perlopiù cantanti con voci davvero uniche e caratteristiche. Non sono un fan delle voci heavy metal con un’alta estensione. Amo l’ultimo Phil Lynott, Springsteen, Neil Young, Tom Waits, Adam Durwitz, Ryan Adams... questo è il genere di cantanti che amo.



Il tuo amore per la musica di Freddie Mercury e dei Queen è noto, come tu stesso hai rimarcato poc’anzi. Molto presto verrà pubblicato il loro nuovo studio album con Paul Rodgers: mi piacerebbe conoscere la tua opinione riguardo questa collaborazione.



E' una domanda molto tosta. Senza Freddie non sono i Queen. Paul Rodgers è un grande cantante e amo i classici dei Bad Company. Brian May e Roger Taylor sono parte dei Queen, la miglior band di sempre e non posso che adorarli. Impossibile etichettare questo come il nuovo album dei Queen... non a caso la band nasce con il marchio "Queen con Paul Rodgers". Auguro loro il meglio, sono comunque un loro fan.



Bene, l’intervista è giunta al termine. Grazie mille, Mike! In bocca al lupo per tutto!



Anche a te.







Sito Ufficiale:

www.trampswhitelion.com

Nessun commento:

Posta un commento