martedì 4 giugno 2013

Ilva, governo commissaria azienda

Ilva, governo commissaria azienda, da 1 a 3 anni per risanare ambiente

martedì 4 giugno 2013 20:04
 
di Alberto Sisto
ROMA (Reuters) - Alla vigilia dell'assemblea dei soci che avrebbe dovuto formalizzare le dimissioni dei vertici dell'Ilva, il governo ha varato un decreto che commissaria l'azienda siderurgica accusata di disastro ambientale a Taranto, privando la famiglia Riva da uno a tre anni della gestione, che verrà affidata invece al salvatore di Parmalat Enrico Bondi.
La decisione dell'esecutivo di ricorrere a un "blind trust", separando proprietà e gestione dell'impresa che fornisce il 40% dell'acciaio in Italia e che impiega direttamente 16.000 persone, era stata anticipata ieri dal ministro dell'Ambiente Andrea Orlando. Ma il governo ha poi accelerato la pratica, convocando un consiglio dei ministri straordinario con poche ore di preavviso.
"I poteri del commissario sono tutti i poteri degli organi di amministrazione. È salvaguardata la possibilità della proprietà di vendere. La proprietà non può far altro che vendere o accettare il commissario", ha detto il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Il nome del commissario, ha detto a Reuters una fonte governativa, è contenuto in un parallelo decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm).
CRITICHE DA FEDERACCIAI E DAL PDL
I contenuti del provvedimento di "blind trust" - subito criticato da Federacciai perché creerebbe un precedente "pericolosissimo" per tutte le imprese medie e grandi - hanno creato però divisioni nella maggioranza, per l'opposizione del Pdl soprattutto ai poteri troppo vasti concessi a Bondi, riferisce una fonte politica. Non a caso, la conferenza stampa del governo è stata rimandata di un paio d'ore per una animata riunione.
"Il Pdl continua a essere contrario ai contenuti del decreto, perché non ci sono i presupposti per il commissariamento, cioè il mancato rispetto delle prescrizioni dell'Aia (l'autorizzazione integrata ambientale, che Ilva deve rispettare per legge), per i poteri troppo vasti conessi al commissario e anche per le garanzie offerte a quest'ultimo", ha detto a Reuters una fonte del partito di centrodestra a conoscenza del dossier.
L'unica modifica che il Pdl è riuscito a imporre è stata quella di prevedere un termine minimo di 12 mesi per il commissariamento, mentre all'inizio la bozza parlava di 36 mesi.   Continua...
 
 
 
infoclose
Per i Cookie su questo sito:
Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie in modo tale che sia noi, sia i nostri partner, possiamo ricordarci di te e capire come tu e gli altri visitatori utilizzate il nostro sito. Qui puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie e le altre tecnologie. Per visualizzare una lista completa delle aziende che utilizzano questi cookie e altre tecnologie accedi al nostro Strumento per il Consenso sui Cookie disponibile in ogni pagina.

Nessun commento:

Posta un commento