Bono Vox ha detto che, dal 13 ottobre in poi, gli U2 non
saranno più reperibili. Detta così sembra che voglia appendere il microfono al
chiodo. Per fortuna, così non è.
Infatti, niente paura, gli U2 non si sciolgono,
semplicemente dopo il 12 ottobre non è possibile scaricare il loro nuovo album
da iTunes.
Intanto il titolo dell’album, che arriva dopo un lungo travaglio
nel tempo, “Songs of innocence”. Il
cd, dal 13 ottobre 2014, diventa
fisico e reperibile nel classico modo, ossia nei negozi o in qualsiasi altro
sistema che usiate per comprare musica. Il lavoro di Bono e company, si è accennato, è scaricabile gratis e da chiunque, anche da chi in questo preciso
istante decide di registrarsi su iTunes. Tuttavia e per curiosità intellettuale
o peregrina, val la pena sottolineare che se i fruitori iTunesiani non pagano,
per questo cd, i nostri magnifici e lungimiranti U2 hanno comunque raccolto il loro giusto compenso. La band ha
dichiarato che hanno pensato agli artisti del futuro, insomma, pare che con
questa operazione vogliano tutelare coloro che fra qualche anno camperanno di
verdura, ciccia e musica.
Più chiaramente, i fatti sono questi: loro, gli U2, hanno
dato la possibilità ad iTunes (e quindi ai suoi frequentatori) di scaricare le
loro canzoni fino al 12 ottobre. Dal giorno dopo, supermercati, Pam, Coop,
Conad & assimilabili, presenteranno la musica U2ana racchiusa nei soliti,
classici cd. Quindi bisognerà cercare qualche nichelino nelle proprie tasche
per accedere all’acquisto del citato disco.
Che stile impera in questo cd? Diciamo
che “Songs of Innocence” si ricorda
delle influenze musicali che ha portato la band ad essere così
riconoscibile, quindi il rock e il punk-rock anni ’70, la musica elettronica e
quella ambient anni ’80.
Gli argomenti testuali dell’album affrontano tematiche orbitanti intorno alla casa, la famiglia, le frequentazioni sociali, perfino le scoperte.
Il cd è stato registrato in parecchie
location geografiche dotate di studi appropriati: a Dublino, Londra, New York e
Los Angeles. La produzione è stata affidata a nomi importanti che ne
garantiscono la qualità: Danger Mouse, Paul Epworth, Ryan Tedder, Declan
Gaffney e Flood.
La track list di “Songs Of Innocence”:
“The Miracle (of Joey Ramone)”, “Every Breaking Wave”, “California (There Is No End To Love)”, “Song For Someone”, “Iris (Hold Me Close)”, “Volcano”, “Raised By Wolves”, “Cedarwood Road”, “Sleep Like A Baby Tonight”, “This Is Where You Can Reach Me Now”, “The Troubles”.
“The Miracle (of Joey Ramone)”, “Every Breaking Wave”, “California (There Is No End To Love)”, “Song For Someone”, “Iris (Hold Me Close)”, “Volcano”, “Raised By Wolves”, “Cedarwood Road”, “Sleep Like A Baby Tonight”, “This Is Where You Can Reach Me Now”, “The Troubles”.
Parlando di free download, ricordiamo che, per chi ama il pop/rock italiano, su
Jamendo è scaricabile l’intero album del cantautore Mimmo Parisi, “Et c’est
passè”
(qui il link:
https://www.jamendo.com/it/list/a133344/et-c-est-passe).
Inoltre, visto che tra
qualche giorno l’autunno s’imporrà, ricordiamo che molti artisti italiani, tra
i quali Gianluca Grignani, il già
citato Mimmo Parisi, Marco Ligabue e
altri, pubblicheranno i loro nuovi lavori.Diego Romero, webber
Nessun commento:
Posta un commento