- Grande Fratello Usa, Obama: "Nessuno ascolta le telefonate" - Anche i clienti di altre due grandi compagnie telefoniche e di alcune carte di credito si scoprono spiati dal governo. Il presidente si difende: "E' tutto finalizzato alla sicurezza e alla prevenzione del terrorismo"Grillo: "Il Parlamento è incostituzionale" "Lo apriremo come una scatola di tonno" - Affondo anche su De Benedetti: 10 domande a cui deve rispondere - ''Camera e Senato, sono diventati un luogo di nominati che approvano le leggi del Governo'', ''non serve a nulla''. Cosi' Beppe Grillo sul blog. ''A che serve questo Parlamento? A cosa servono le elezioni? Il Parlamento e' incostituzionale in quanto il Porcellum e' incostituzionale". Il leader del M5S chiede all'imprenditore: "Si sente responsabile del fallimento dell'Olivetti?". Intanto Furnari e Labriola vanno al gruppo misto e sul web partono gli insulti nei loro confronti.Università, c'è il crollo delle iscrizioni I test d'ingresso slittano a settembre - La decisione ribalta quella dell'ex titolare dell'Istruzione, Francesco Profumo, che aveva anticipato le prove per il 2013 a luglio e programmato quelle del 2014 per aprile - I test d'ammissione per le facoltà a numero programmato slittano a settembre. Mercoledì sarà varato un decreto che stabilisce lo spostamento.Minetti: con Berlusconi amore vero Guarda il video Le foto dall'aula - Nicole Minetti ha rilasciato una serie di dichiarazioni spontanee durante il processo Ruby bis: bollata come "solo una fantasia" la definizione che hanno dato di lei i magistrati, come della persona che si occupava della "gestione delle case di via Olgettina". Fede: ''Mai invitata Ruby ad Arcore, non sapevo la sua età"Bergoglio shock: "Non volevo essere Papa" Video - Rispondendo a una domanda di un allievo della scuola dei gesuiti in Vaticano, Francesco ha affermato: "Tu sai che cosa significa che una persona non si voglia tanto bene a se stessa: una persona che vuole fare il Papa Dio non la benedice. Io non ho voluto fare il Papa".Grande Fratello Usa, Obama: "Nessuno ascolta le telefonate" - Anche i clienti di altre due grandi compagnie telefoniche e di alcune carte di credito si scoprono spiati dal governo. Il presidente si difende: "E' tutto finalizzato alla sicurezza e alla prevenzione del terrorismo" Grillo: "Il Parlamento è incostituzionale" "Lo apriremo come una scatola di tonno" - Affondo anche su De Benedetti: 10 domande a cui deve rispondere - ''Camera e Senato, sono diventati un luogo di nominati che approvano le leggi del Governo'', ''non serve a nulla''. Cosi' Beppe Grillo sul blog. ''A che serve questo Parlamento? A cosa servono le elezioni? Il Parlamento e' incostituzionale in quanto il Porcellum e' incostituzionale". Il leader del M5S chiede all'imprenditore: "Si sente responsabile del fallimento dell'Olivetti?". Intanto Furnari e Labriola vanno al gruppo misto e sul web partono gli insulti nei loro confronti.
- left
- stop
- right
- Newsletter| Archivio| Meteo| |
- | |
- |
- |
- Storie
Il Governo Letta,
Caso Mulè,
Amici 2013,
Daft Punk,
IMU
- IN EVIDENZA
- pallino
- Il Mondo in Primo Piano | Mobile&App | Panoramauto | Giochi | Oroscopo | English | Instant Book
La biografia di Mick Jagger: 70 anni e non sentirli
La (lunga) vita di un icona culturale del nostro tempo, in un libro
LEGGI ANCHE
di Redazione InMondadori It
"Meglio morto che cantare ancora Satisfaction a quarantacinque anni": così diceva il giovane e sfrontato Mick Jagger tanto ma tanto tempo fa. Adesso però di anni sta per compierne settanta (ben portati, bisogna ammetterlo) e ancora oggi canta Satisfaction alla fine di ogni concerto. La canterà di sicuro anche a Hyde Park, nel corso dello prossimo show londinese degli Stones, il 13 luglio. Pochi giorni dopo, il 26, festeggerà il suo settantesimo compleanno. In occasione della ricorrenza, la lunga vita di Jagger viene raccontata in una bella biografia appena in uscita nelle librerie italiane. L’autore è Philip Norman, classe 1943 al pari di Jagger e già biografo di gente come Beatles, John Lennon, Buddy Holly, Elton John e naturalmente Rolling Stones.In questo libro però gli Stones finiscono sullo sfondo: il palcoscenico delle pagine è tutto per il loro front man. Un Jagger molto più serio di quanto si creda. Un musicista puntuale e coscienzioso. Un rampollo della borghesia, iscritto alla London School of Economics, la Bocconi inglese, prestigiosa scuola per chi, da grande, non vuol fare il cantante ma casomai l’economista, il premio Nobel o il capo del governo. Jagger rischiava infatti di trovarsi a frequentare compagni di studi come l’attuale regina di Danimarca o l’italiano Romano Prodi.
Poi per fortuna arrivò il rock & roll e Jagger divenne lo scrupoloso contabile del patrimonio musicale ed economico prodotto da una band di simpatici scapestrati. Senza la lucidità di Mick, sostiene Norman, gli Stones sarebbero "scomparsi dalle scene già nel 1968”, disintegrati da alcol e droghe, o affondati sul fondo di una piscina nella villa di Brian Jones. E invece.
Attenzione, naturalmente non mancano i resoconti dettagliati degli episodi storici più famosi: la maledizione di Altamont, le storie di amore e sesso con le più belle donne del jet set, l’oramai millenaria convivenza con Keith Richards. Ma rispetto ad altri testi del genere, Norman lascia da parte gli stereotipi sul divo demoniaco che Jagger, in realtà, non è mai stato (se non al momento di salire in scena per esibirsi). Casomai il biografo si preoccupa di sfatare qualche leggenda. E di togliere parecchi veli alla proverbiale riservatezza dell’uomo che, di fatto, prima di tutti ha inventato la piacevole e redditizia professione della rockstar. Un personaggio perfetto per fare il protagonista di una biografia che sembra un romanzo.
Mick Jagger
di Philip Norman
Mondadori
629 pagg., 24 euro
- Vai a:
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti
Editor's Retweet
Speciali
TOP 10 DI PANORAMA Cultura
CULTURA
Video Hot
Gli "assassini" della sentenza Cucchi
La folla "voleva" i poliziotti condannati a tutti i costi, ma quello che conta sono le carte del processo, non i sentimenti dei protagonisti
Pensioni sempre più magre
Per la Ragioneria Generale dello Stato, gli assegni Inps caleranno nei prossimi anni
Nessun commento:
Posta un commento